sabato 22 febbraio 2025

I segreti di un evento memorabile e le sfide del settore

Organizzare un matrimonio o un evento speciale richiede competenze, passione e attenzione ai dettagli. Abbiamo intervistato Luca Melilli, esperto wedding designer, per scoprire come rendere indimenticabile un evento e quali i segreti di un evento memorabile e le sfide del settore.

Quali dettagli fanno la differenza per creare un evento memorabile oggi?

“Il primo dettaglio che fa la differenza credo sia la timeline, il rispetto delle tempistiche. Punto sempre a convincere i miei sposi a non far aspettare troppo i loro ospiti e ad evitare percorsi lunghi all’interno delle grandi venue. Il ricordo che porta l’ospite è un ricordo totalitario: se tutto è andato bene, anche in termini di comodità, l’esperienza sarà memorabile. Naturalmente, allestimento, organizzazione e cucina devono essere impeccabili, ma la comodità degli ospiti è ciò che resta.”

Le tradizioni locali influenzano i matrimoni internazionali?

“La Sicilia è una delle mete preferite proprio per le sue tradizioni e il suo stile inconfondibile. È un luogo che incarna tre anime straordinarie: la Sicilia folcloristica, resa celebre da Dolce & Gabbana; la Sicilia della ceramica di Caltagirone, che richiama i colori della Costiera Amalfitana; e la Sicilia del Gattopardo, simbolo di eleganza assoluta. Ogni matrimonio qui racconta una storia unica, che intreccia passato e presente, e questo è ciò che attira sposi da ogni parte del mondo.”

Le sfide attuali del settore eventi e matrimoni

“Per la mia amata Sicilia, oggi più che mai meta ambita di matrimoni internazionali, la sfida è farsi trovare preparati. Produzioni come The White Lotus e matrimoni di celebrità hanno acceso i riflettori sull’isola. Per mantenere alti gli standard, è fondamentale collaborare con altri professionisti. Lavorare in squadra permette di crescere insieme, sia come gruppo che individualmente. Questo è ciò che rende il settore forte e innovativo.”

L’inizio del WIM Tour in Sicilia

“Oggi è stato un tripudio di emozioni. Siamo orgogliosi – parlo anche a nome del team Panta Rhei – di aver supportato il progetto WIM, di CorsiniEvents, nella sua prima tappa in Sicilia. Catania è stata scelta per inaugurare questo percorso, ed è un grande onore. È stata una giornata ricca di soddisfazioni, che ha mostrato il valore e il potenziale del nostro territorio.”

Perché scegliere la Sicilia per il tuo evento?

Tra tradizioni autentiche, location mozzafiato e la maestria di professionisti preparati, la Sicilia si conferma una destinazione perfetta per matrimoni e eventi unici. L’attenzione al dettaglio, la collaborazione e l’amore per la propria terra trasformano ogni occasione in un’esperienza irripetibile.

Vuoi prendere parte anche tu ad una tappa del WIM Tour?

Se desideri immergerti nel cuore delle tradizioni italiane e scoprire come i professionisti del settore creano eventi straordinari, non perdere l’opportunità di partecipare a una tappa del WIM Tour. È un’occasione unica per entrare in contatto con esperti di wedding planning, esplorare location mozzafiato e lasciarti ispirare da idee innovative.